Premio nazionale delle arti 2018 a Palazzo Riso- vincitori -Wanghui(fotografia)

Presenti l’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa e il sindaco Leoluca Orlando.

Premiati nella Sala Kounellis di Palazzo Riso i tredici studenti delle Accademie di Belle Arti d’Italia, vincitori nelle diverse sezioni del Premio nazionale delle Arti 2018, giunto quest’anno alla tredicesima edizione e ospitato per la prima volta a Palermo, Capitale italiana della Cultura e sede di Manifesta 12, la biennale itinerante europea d’arte contemporanea. Un concorso bandito dal ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca – Direzione generale per lo Studente, lo Sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore, ieri rappresentato dal direttore generale Maria Letizia Melina.

Al concorso hanno partecipato 359 studenti di tutte le Accademie di Belle Arti d’Italia. Sono state 61 le produzioni artistiche della sezione Arti figurative, digitali e scenografiche selezionate da una giuria di esperti nominati dal Ministero. Di queste, ne sono state premiate dieci: Wang Hui per la sezione fotografia dell’Accademia di Napoli,Angela Fusillo dell’Accademia di Foggia per la sezione pittura, Margherita Tony Raponi dell’Accademia di Bologna per la sezione scultura, Serena Jajiani dell’Accademia di Macerata per la sezione Arti grafiche, Donato Mariano dell’Accademia di Bari per la sezione Decorazione, Alice Gentili dell’Accademia di Macerata per la sezione scenografia teatrale, cinematografica e televisiva, Sabrina Melis studentessa dell’Accademia di Brera per la sezione arte elettronica, , per la sezione opere interattive ha vinto Anna Di Battista dell’Accademia di Bari, Matias Ezechiel Reyes dell’Accademia di Carrara si è distinto nella sezione videoinstallazioni, Alessia Guerra dell’Accademia di Urbino per la sezione produzioni audiovisive di narrazione e di creazione.

Le produzioni artistiche degli studenti sono esposte in diverse sedi istituzionali – Palazzo Mirto, Palazzo Ziino e Oratorio dei Bianchi – grazie a un accordo tra il Dipartimento regionale ai Beni Culturali da cui dipende il Polo museale di Palazzo Abatellis. Le mostre resteranno aperte al pubblico sino al 15 novembre. Tra i quattordici partecipanti della la sezione dedicata al restauro, per la prima volta inclusa tra le categorie del Premio nazionale, sono stati premiati Sonia Cordiviola dell’Accademia di Bologna, Giulia Leggieri dell’Accademia di Macerata, Enrico Biasion dell’Accademia di Bologna. I loro lavori sono esposti a Palazzo Mirto sino al 15 novembre.“

17 ottobre 2018

@Ufficio stampa Accademia di Belle Arti di Palermo

259 risposte a “Premio nazionale delle arti 2018 a Palazzo Riso- vincitori -Wanghui(fotografia)”

  1. Very good content thank you for sharing the informationI really enjoyed reading this, thank you and well done!If you’ve been following the crowdfunding campaign, you might like to know that with 2 days to go it’s within a whisker of its target – so thank you to all who’ve supported, tweeted or shared on Facebook and elsewhere!

  2. For my thesis, I consulted a lot of information, read your article made me feel a lot, benefited me a lot from it, thank you for your help. Thanks!

  3. Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!

  4. Your article made me suddenly realize that I am writing a thesis on gate.io. After reading your article, I have a different way of thinking, thank you. However, I still have some doubts, can you help me? Thanks.

  5. Your article made me suddenly realize that I am writing a thesis on gate.io. After reading your article, I have a different way of thinking, thank you. However, I still have some doubts, can you help me? Thanks.

  6. At the beginning, I was still puzzled. Since I read your article, I have been very impressed. It has provided a lot of innovative ideas for my thesis related to gate.io. Thank u. But I still have some doubts, can you help me? Thanks.

  7. At the beginning, I was still puzzled. Since I read your article, I have been very impressed. It has provided a lot of innovative ideas for my thesis related to gate.io. Thank u. But I still have some doubts, can you help me? Thanks.

  8. I am a website designer. Recently, I am designing a website template about gate.io. The boss’s requirements are very strange, which makes me very difficult. I have consulted many websites, and later I discovered your blog, which is the style I hope to need. thank you very much. Would you allow me to use your blog style as a reference? thank you!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.